Piacenza, importante tradizionale manifestazione in ricordo dei nostri "Veci" e, dove l'A.N.A. quest'anno ha radunato tutti gli alpini in un abbraccio con la città che ci ha ospitati. Una grande festa di affetto e simpatia che vede tutti i partecipanti impegnati a ricordare, sfilare, festeggiare. Bande e Cori: la musica e i canti dei cori diventano momenti di armonia, aggregazione, gioia di stare insieme, divertimento sia per i protagonisti sul "palco" che per gli spettatori.
Tre concerti quest'anno. La prima volta che ciò ci accade. Prima serata a Gropparello ridente piccolo Comune sulle colline piacentine (30 Km. dalla città) che ci ha accolti nella Chiesa Parrocchiale gremita in ogni ordine di posti.
Secondo giorno in città: sabato pomeriggio eravamo presenti, insieme ai nostri amici del Coro Sezionale Valsesana "Alpin dal Rosa", presso le Carmelitane di Santa Teresa dove la Priora sr. Maria Paola aveva espresso il desiderio di ospitare un coro alpino presso il loro sito, visto l'impossibilità di lasciare il convento da parte delle monache di clausura, e dalle 21.00 in poi si è tenuto il concerto ufficiale presso la Chiesa dedicata a Santa Franca Vergine.